Corso Assistente Bagnino
Destinatari: Neet (Ragazzi tra i 18 e i 29 anni, che non sono iscritti a scuola né all’università, non seguono corsi di formazione e sono disoccupati).
Requisiti d’accesso: Diploma di licenza media; adesione ed iscrizione al programma “Garanzia Giovani Abruzzo”.
Durata: 200 ore.
Avvio previsto: Giugno 2020.
Il corso
“L’Assistente Bagnino” si occupa della manutenzione degli spazi degli stabilimenti balneari, garantendo loro un servizio di prima qualità nella distribuzione dei servizi offerti.
Conoscenze:
– I servizi della spiaggia e dello stabilimento
– La preparazione della spiaggia: tecniche, strumenti, tempi e modalità di sistemazione delle zone di ombra, dei giochi
per i bambini, delle aree ristorazione e dei cambi da gioco
– La manutenzione degli impianti (elettrico, idraulico)
– La manutenzione delle aree verdi
– La manutenzione degli arredi della spiaggia
– L’approccio alle diverse tipologie di clientela: occasionale – stagionale – festivo
Abilità:
– Saper preparare la spiaggia per organizzare i diversi servizi offerti
– Essere in grado di effettuare le piccole manutenzioni sia degli spazi interni che esterni e degli arredi
della spiaggia
– Sapersi approcciare alle diverse tipologie di cliente balneare
Modulo n.1 – Lo stabilimento balneare: norme e criteri di funzionamento, allestimento, servizi offerti
Normativa di settore: legislazione nazionale, regionale, ordinanze annuali – I servizi della spiaggia: ombra, ristorazione, area bambini, giochi di squadra, campi di gioco, giochi d’acqua – La preparazione della spiaggia: tecniche e modalità di preparazione della spiaggia, tecniche di sistemazione delle zone di ombra e di distribuzione delle sedute – I macchinari e gli strumenti per la preparazione e la pulizia della spiaggia – La raccolta differenziata in spiaggia I regolamenti dei servizi – I costi dei servizi – Le differenti tipologie di clientela.
Modulo n.2 – Lo stabilimento balneare: nozioni di base e piccola manutenzione
Nozioni di meteorologia – I mari – I venti – Le maree – La manutenzione di palme, ombrelloni, sedute, passerelle, zone di ombra – La manutenzione dell’impianto idraulico – La manutenzione dell’impianto elettrico – La scelta delle specie maggiormente compatibili con le condizioni meteo climatiche delle zone marine – La manutenzione e cura delle aree verdi – La pulizia dei luoghi riservati al personale e di quelli dedicati alla clientela.
Docenti:
Stefano Lattanzio, Titolare Stabilimento balneare
Mirco Giardino, Architetto
Marco Leardi, Docente
Matteo Nespole, Imprenditore nel settore idraulico
Francesco Malinverni, Imprenditore nel settore elettrico
CONTATTACI:
Tel. 085/63339
Whatsapp: 342/1873815
Email: comunicazione@istitutomecenate.it
Viste le ultime disposizioni emanate dall’ANPAL, da oggi è possibile iscriversi al programma “Garanzia Giovani” evitando le operazioni competenti al centro per l’impiego. Tutte le info ai seguenti link: https://tinyurl.com/yc7olenr